X

Boutique e Atelier

In quasi un secolo di vita, Sabbadini ha imposto un marchio di originalità nel mondo dello stile e del consumo culturale. A partire da Milano negli anni quaranta, ha esportato la sua idea di bellezza in tutto il mondo. In Italia e nel resto del mondo le donne indossano le creazioni Sabbadini, accomunate dalla stessa voglia di eccellenza artigianale e di design creativo. Nel 1983 Alberto Sabbadini decide che è giunto il momento di soddisfare la crescente domanda proveniente dal mercato internazionale. Insieme alla moglie Stefania, apre uno showroom Sabbadini a New York, sulla Fifth Avenue. Nello stesso anno Alberto e Stefania cominciano a organizzare eventi promozionali della gioielleria Sabbadini, in luoghi prestigiosi e hotel di alta classe in tutto il mondo, da Saint Moritz a Palm Beach, passando per Londra, Montecarlo, Porto Cervo, Gstaad e Mosca. Nel corso degli anni ottanta l’azienda passa dalla vendita all’ingrosso a quella al dettaglio e il marchio Sabbadini si espande da realtà italiana a nome riconosciuto a livello internazionale. Nel 1990 la sede Sabbadini italiana si trasferisce in via Montenapoleone 6, a Milano, dove sullo stesso piano vengono costruiti il nuovo atelier e la nuova fabbrica. Nel 1998 viene inaugurato il negozio principale Sabbadini in via Montenapoleone 8. Oggi lo showroom, la fabbrica e il negozio esistono ancora nel luogo e nella forma originari e prosperano nel cuore del quartiere dello shopping milanese. Il negozio è il frutto del genio creativo di Renzo Mongiardino, uno degli architetti più sofisticati d’Italia, nominato per due volte all’Oscar per la “Miglior scenografia”. Il rapporto tra il marchio Sabbadini e questo straordinario architetto è piuttosto curioso. Alberto Sabbadini è deciso ad avere un artista, e non un semplice architetto, che interpreti lo stile della tradizione e dell’innovazione al centro del marchio. Dal momento in cui Alberto firma il contratto di locazione, sa che Renzo Mongiardino è l’unico in grado di applicare gli ideali di eccellenza tecnica e artigianale della gioielleria Sabbadini a un punto vendita. Solo dopo aver visitato la fabbrica Sabbadini, aver esaminato a fondo i gioielli e aver parlato a lungo con Alberto e Stefania dei loro valori estetici e delle loro tradizioni, Mongiardino decide di progettare quello che sarebbe diventato il negozio principale Sabbadini. Ispirandosi all’essenza artigianale del marchio, Mongiardino decide di creare uno “scrigno” per le creazioni Sabbadini, e che lo spazio manterrà gli stessi elementi di unicità e artigianalità dei gioielli. Ogni elemento del punto vendita Sabbadini di via Montenapoleone è stato realizzato artigianalmente ed espressamente per il negozio. Il marchio Sabbadini continua a espandere la propria base di clienti a livello internazionale e ad aumentare il numero di manifestazioni ed eventi, rimanendo fedele alle proprie origini artigianali e alle proprie radici italiane.

Oggetti di design che esaltano la bellezza e la femminilità della donna, permettendole di mantenere la sua individualità